pminews.it

Relatech: nasce la app Museo digitale diffuso del ciclismo

MILANO (AIMnews.it) - Relatech comunica che, in occasione dell’inizio del Giro d’Italia Giovani Under 23 2020, è stata rilasciata l’applicazione mobile e web Museo Digitale diffuso del ciclismo sviluppata da Xonne, società del Gruppo Relatech e PMI innovativa leader nelle soluzioni di realtà virtuale e aumentata. L’App Museo digitale diffuso del ciclismo beneficia del patrocinio di Rai, Gazzetta dello Sport gruppo RCS, Federazione Ciclistica Italiana e del supporto dell’Istituto Luce. L’app, disponibile da oggi sia per il sistema Android che iOS, nasce dalla volontà di divulgare la storia del ciclismo inteso come parte integrante del patrimonio culturale italiano e di raccontarla attraverso i territori, i percorsi e i protagonisti. L’app, basata sulle moderne tecnologie di frontiera Digital Enablers, quali Augmented, Virtual e Mixed Reality e IoT, consente all’utente di poter esplorare l’epopea italiana del ciclismo attraverso contenuti extra. Infatti, attraverso i moderni sistemi di geolocalizzazione presenti nell’app (sistema gpx mappe scaricabili), l’utente ripercorrendo i percorsi e i tracciati di gara che hanno fatto la storia del ciclismo, può accedere a contenuti riservati ed esperienziali in realtà aumentata, come market video, fotografie, interviste ai campioni di ieri e di oggi, articoli ed approfondimenti inediti appartenenti alle biblioteche private dei ciclisti e agli archivi RAI, della Gazzetta dello Sport gruppo RCS e della Federazione Ciclistica Italiana. L’app, oltre a voler salvaguardare il patrimonio storico del ciclismo digitalizzandolo e catalogandolo, assume un valore aggiunto in termini di promozione dei musei aziendali e di marketing territoriale per il turismo nazionale facendo riscoprire i micro-territori d’Italia attraverso la lente del ciclismo. “Il progetto del museo digitale diffuso del ciclismo, oltre ad avere una valenza elevata per importanza sportiva, culturale e mediatica che un evento come il Giro d’Italia implica, rappresenta per noi il rafforzamento della sinergia tra Relatech e Xonne, finalizzata alla realizzazione di soluzioni digitali innovative per la customer experience. - commenta Silvio Cosoleto, Vice President of sales Relatech - Quella con Xonne è una vera e propria partnership industriale che consente al Gruppo Relatech di accrescere le proprie competenze in ambito AR, VR, IoT e di offrire soluzioni e applicazioni custom centriche che mirano a far vivere all’utente delle esperienze aumentate a 360° attraverso l’utilizzo delle moderne Digital Enabler Technologies. Crediamo che il progetto del museo digitale sia un’idea altamente innovativa che sfrutta a pieno le potenzialità della realtà aumentata e che attraverso la nostra piattaforma digitale e cloud-based RePlatform sia verticalizzabile in diversi settori di mercato, primo tra tutti quello del turismo culturale e museale, ma con una forte affinità anche verso il mondo retail e industry su ampia scala. Siamo molto orgogliosi di aver contribuito con le nostre competenze di Digital Enabler Solution Knowledge Company allo sviluppo di un progetto di rilevanza nazionale come il Giro d’Italia Under 23.”

28/08/2020