pminews.it
MILANO (AIMnews.it) - Industrie Chimiche Forestali ha introdotto sul mercato supporti tessili realizzati con TNT ( tessuti non tessuti ) ottenuti con fibre di poliestere rigenerate. Nello specifico si tratta di prodotti altamente tecnici frutto di approfonditi studi su materiali di scarto che, dopo essere stati efficacemente trattati, contribuiscono a elevare la percentuale di componenti riciclati certificati GRS (Global Recycle Standard) fino a comporre il 60% dei tessuti finiti. Oltre alla componente tessile, il processo industriale combina le resine termoplastiche riciclate fino all’80% rafforzando la strategia di economia circolare. Tali nuovi prodotti rispondono ai più elevati requisiti di performance e qualità ed ai principi di sviluppo sostenibile perseguiti da ICF e sempre più richiesti dai produttori del settore moda, calzaturiero e pelletteria, in particolare del luxury. Emiliano Bozzato, Responsabile R&D di Industrie Chimiche Forestali SpA, ha commentato: “prosegue l’attività di ricerca e sviluppo che ci consente di rafforzare i principi di circolarità. Questi tessuti, costituiti da materie rigenerate e riciclate certificate GRS, sono altamente tecnici e rappresentano un esempio di eccellenza per la qualità e rispetto dei principi di sostenibilità che il mercato della moda, soprattutto del lusso, richiede”.
pminews.it
11/11/2025
pminews.it
11/11/2025
pminews.it
11/11/2025
pminews.it
07/11/2025