pminews.it
MILANO (AIMnews.it) - Circle partecipa al progetto europeo “FENIX - A European Federated Network of Information eXchange in LogistiXStudy”, che interverrà su 9 corridoi europei logistici TEN-T e su 4 connessioni marittime attinenti alle Autostrade del Mare, ricevendo contributi per Euro 1,3 milioni nel periodo 2019-2022. Fenix si basa sul lavoro del Digital Transport and Logistic Forum per creare una struttura di piattaforme federative integrate che agisca come propulsore di attività di Business to Administration (B2A) e di operazioni di scambio di dati Business to Business (B2B), oltre che come piattaforma di condivisione per gli operatori della logistica e dei trasporti. Circle è soggetto attuatore del progetto FENIX (che è coordinato a livello europeo da ERTICO e italiano dal MIT come beneficiario attraverso TTS Italia) grazie alla sua partecipazione al “Living Lab Rhine-Alpine”, che ha come scopo quello di sviluppare e testare progetti mirati a una maggiore efficienza in termini di velocità e digitalizzazione tra soggetti pubblici e privati per la catena logistica. Circle vanta una lunga esperienza nel processo di implementazione dei Corridoi Logistici, e attraverso FENIX vuole potenziare l’“International Fast & Secure Trade Lane” sul collegamento door-to-door tra il Corridoio Reno-Alpi, i porti di Genova e La Spezia e destinazioni finali extra-UE. Circle, inoltre, parteciperà al progetto FENIX anche grazie al coinvolgimento di Info.era - software house con esperienza ventennale nel mondo marittimo e delle spedizioni - acquisita nel 2017. Info.era curerà lo sviluppo del progetto europeo nel contesto del Corridoio TEN-T Baltic-Adriatic.
pminews.it
19/11/2025
pminews.it
19/11/2025
pminews.it
19/11/2025
pminews.it
18/11/2025