pminews.it

Mare Group: OPAS su Eles leva di crescita e innovazione condivisa per nascita polo ingegneristico italiano all’avanguardia

MILANO (PMInews.it) – Con la pubblicazione del Documento di Offerta relativo all’Opas promossa da Mare Group su azioni Eles, la società campana conferma la volontà di integrare le rispettive competenze e potenzialità per dare pieno sviluppo industriale alla combinazione tra le due realtà, in un’ottica di complementarietà industriale e con l’obiettivo di accelerare la creazione di un polo ingegneristico a guida italiana capace di affrontare le sfide tecnologiche e geopolitiche dei prossimi anni. L’operazione non è finalizzata al controllo dell’azienda ma intende creare le condizioni per una collaborazione strategica e tecnologica tra le due realtà. Mare Group, che detiene attualmente il 20% del capitale di Eles, evidenzia come l’OPAS rappresenti uno strumento trasparente, regolamentato e aperto, volto a consentire l’ingresso ordinato e paritario nel capitale di Eles. Un percorso coerente con le regole di mercato e profondamente rispettoso degli interessi di tutti gli azionisti. Un’operazione caratterizzata da piena trasparenza e visione industriale, che si propone di premiare il mercato nella sua interezza, offrendo pari opportunità di valorizzazione a tutti gli investitori. La proposta consente infatti agli azionisti di beneficiare di una visione industriale solida e di lungo periodo, fondata sulla complementarità tra le competenze di Mare Group e il posizionamento tecnologico di Eles. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: promuovere una crescita congiunta attraverso l’integrazione di know-how e tecnologie avanzate, avvalendosi dell’accesso a mercati strategici che caratterizza il percorso di crescita di Mare Group, come Aerospazio, Difesa, semiconduttori e High Performance Computing. La sinergia tra le due società mira a sviluppare soluzioni complete e integrate nel settore del testing elettronico, potenziando la partecipazione a grandi programmi europei (es. Chips Act, Clean Aviation, EDA). Mare Group si presenta come partner industriale con un solido background tecnologico: oltre 500 collaboratori, in gran parte ingegneri, con una lunga esperienza anche nel testing di dispositivi elettronici e meccanici ad alta complessità tecnologica, e una presenza consolidata nei settori ferroviario, aerospaziale, automotive, navale e infrastrutturale. L’azienda è inoltre pioniera nell’integrazione dell’ingegneria a supporto dei processi di test e validazione, avendo promosso sin dal 2008 metodologie “zero difetti” applicate alla produzione di sistemi critici. Ne è esempio il sistema proprietario Innoida, oggi utilizzato in contesti industriali per l’analisi predittiva, il monitoraggio intelligente e la verifica in tempo reale di sistemi e processi di produzione. Le soluzioni sviluppate da Mare Group abilitano cicli di vita più affidabili, sostenibili e tracciabili, perfettamente allineati con la missione tecnologica di Eles. Nel rispetto della parità informativa e della trasparenza verso il mercato, Mare Group – pur auspicando un dialogo costruttivo con tutti gli stakeholder – ha scelto, in questa fase, di non partecipare a interlocuzioni bilaterali, evitando così il rischio di asimmetrie informative e tutelando il corretto funzionamento del mercato.

07/07/2025